© Caffè Letterario La Luna e il Drago - Progetto Culturale
  • * HOME
  • ** COOKIES POLICY **
  • * chi siamo - contatti
  • * RASSEGNA STAMPA
  • * foto gallery
  • >>WEBZINE
  • >>LIBRI DIGITALI
  • IL SALOTTO DEL CAFFE'
  • LE ANTOLOGIE DEL CAFFE'
  • 50 PENNE D'AUTORE
    • 50 Penne d'autore - 2° volume
    • 50 penne d'autore
  • incontro con l'autore
    • mauro biglino a taranto
  • VOCI MEDITERRANEE - progetto culturale itinerante
    • PREMIO VOCI MED. 2015
  • FESTA D'ESTATE - per il recupero degli antichi spazi
  • * ARTISTI DEL CAFFE'
  • * EVENTI
    • maggio dei libri 2016
    • partecipazioni >
      • Giornate Pirandelliane 2017
      • Thesaurus 2016
      • premio Thesaurus 2015
      • energia per la vita 2015
      • Energia per la Vita - Lions Club Rho
      • MoicArte 2012
      • ...al Pisa Book Festival 2011 >
        • Comunicato stampa - ilfoglioletterario edizioni
      • Fiera Campionaria REgionale - Grottaglie 1/9 ottobre 2011
      • L'ISOLA CHE VOGLIAMO - Taranto 2011
      • 6 agosto 2010 - Reality Wine Bar Show
    • artigianato - hobbistica >
      • Mostra "Vento di Primavera"
      • GiOjArT 2011
    • Teatro, Cinema & Poesia >
      • proiezione film amatoriale "Il Brigante Pizzichicchio"
      • Omaggio ad Alda Merini
      • Aspettando San Valentino
    • pittura >
      • Un Natale di Emozioni - personale di Annamaria Gerlone
      • Monticelli - ed è sabbia
    • fotografia >
      • La Puglia è... personale di fotografia di Carlos Solito con Recital di Poesia serata finale
      • MICHELE MANISI - PRELUDIO - personale di fotografia
      • "lucircu" di Pietro Annicchiarico
  • * LA VETRINA DEL CAFFE'
    • libri & eventi
    • i video del caffè
    • ALTRE NEWS >
      • interviste >
        • INTERVISTA DI NAZARIO PARDINI a NINNJ DI STEFANO BUSA'
      • libri >
        • la melodia dell'ombra - Galante
        • Dalla Sicilia alla Puglia - presentazione di Vittorio Sgarbi
        • ILFOGLIO EDIZIONI- libro omaggio
        • il nuovo libro di Pinuccio Stea
      • concorsi >
        • Lions Club Rho "Energia per la vita"
        • Thesaurus 3° edizione
        • DE LEO - BRONTȄ 2013
        • Accademia Romanesca
        • Taranto fra tesori, suggestioni e parole
      • storia >
        • 350 ANNI FA L’ASSASSINIO DELL’ARCIPRETE DI GROTTAGLIE
        • Fra Serafino dalle Grottaglie
        • sacralità domestica tra '800 e '900
    • Calendario 2012
    • ViRtUaL aRt gAllErY >
      • Maria Grazia Monticelli tra sogno e realtà
      • Ed è Sabbia...
    • VERNISSAGE ONLINE >
      • Michele Manisi - fotografia
    • LE INTERVISTE DEL CAFFE' >
      • Eva Czerkl
      • Ninnj Di Stefano Busà
      • Federico Illesi
      • New Page
      • Gordiano Lupi
      • Josè Van Roy Dalì
    • LINK CONSIGLIATI >
      • MERCATINO D'ARTE
      • LINK CONSIGLIATI
    • FORUM
  • * CONCORSI
    • Premio Nazionale La Luna e il Drago
    • i migliori anni della nostra vita >
      • Cofanetto I Migliori Anni
      • vincitori e selezionati
    • Storie di tutti i giorni
    • PARLAMI D'AMORE
    • Premio Nazionale "Le Esperidi" - 1° Edizione 2011 >
      • articolo periodico BCC
    • Parole di Cristallo - 1° edizione 2010
  • * GIOCHI LINGUISTICI
    • drabble e dintorni >
      • DRABBLE
      • TAUTOGRAMMA >
        • il libro
        • A-E >
          • A
          • B
          • C
          • D
          • E
        • F - M >
          • F
          • G
          • H
          • I
          • L
          • M
        • N - R >
          • N
          • O
          • P
          • Q
          • R
        • S - Z >
          • S
          • T
          • U
          • V
          • Z
  • * SITI AMICI
    • Josè Van Roy Dalì
    • la stagione di mezzo
    • CENACOLO ALTREVOCI
    • CIELI ALTI POESIA
    • PENSIERIPAROLE
    • IL FOGLIO LETTERARIO
    • Domenico Ruggiero
  • * FACEBOOK
  • * nel 2011...
  • * LIBRO DEGLI OSPITI
    • IL PIACERE DI SCRIVERE - INTERVISTA LA LUNA E IL DRAGO
    • commenti ospiti >
      • calendario 2015
      • CALENDARIO 2014
      • calendario 2009 - dieci anni con voi
  • SITI PERSONALI
  • AFORISMI
    • Dante ALIGHIERI
    • Elizabeth BARRET BROWNING
    • Bertolt BRECHT
    • Dino BUZZATI
    • Lord BYRON
    • Italo CALVINO
    • Paulo COELHO
    • Kahlil GIBRAN
    • Nazim HIKMET
    • Gabriel Garcia MARQUEZ
    • Alda MERINI
    • Pablo NERUDA
    • Friedrich Wilhelm NIETZSCHE
    • Fernando PESSOA
    • Salvatore QUASIMODO
    • William SHAKESPEARE
    • Susanna TAMARO
    • Tiziano TERZANI
    • Giuseppe UNGARETTI
  • CONTEST DRABBLE
  • Nona edizione 2017
  • I GRANDI AUTORI raccontati dal Caffè Letterario La Luna e il Drago
    • I Grandi Autori di ogni tempo
    • I Grandi Autori del '900
  • Agendina Poetica 2020
  • Giornata mondiale Poesia 2021
  • Le parole che non ti ho detto - iniziativa
    • Settecentenario Dante Alighieri
    • Cartoline/poesia
    • Autori foto con raccolta
  • Giornata mondiale poesia 2022
DRABBLE: COMPONIMENTI DI 100 PAROLE
LA DRABBLE DI CARLO SORGIA
 
Carlo si ferma a contemplare la piatta totale dello stagno che in quel momento brilla in modo particolare.
Afferrato un ciottolo ben levigato e piatto lo indirizza verso la specchio dell'acqua e spiega al nipotino: assisterai ad una magia del nonno, il sasso volerà sull'acqua.
Stuzzicato lo stagno reagisce con fantasmagoriche forme concentriche e magici strali di luce accecante accogliendo il sasso dopo un breve volo.
Meraviglia, allora è vero!
"Il nonno in realtà è un mago" riflette il piccolo, mentre entrambi sognanti progettano la successiva passeggiata....
LA DRABBLE DI ANGELA FERILLI 
Qualcosa doveva avermi disturbata senza che ne avessi coscienza. Ero stizzita, indispettita, distratta. Non vedevo l’ora di andar via, per essere di nuovo finalmente sola.
Mi riaccompagnasti senza una parola. Non avevo voglia nemmeno di salutarti. Quando tentasti di aprire la bocca, la portella dell’auto ti zittì col suo rumore secco.
Tornai a casa con una tristezza infinita. Mi lanciai sul letto vestita.In piena notte udii il discreto battere delle tue nocche sulla porta. Aprii. Ti vidi come nelle trame di un sogno. Avevi fra le mani, dio solo sa presa dove, una splendida rosa bianca. Solo per me.
 
LA DRABBLE DI WALTER LAZZARIN
Ho avuto uno dei miei classici ripensamenti: domattina non ho tempo di scrivere perché devo fare un paio di commissioni e mi rompe non partecipare: l’idea è bella e a me piacciono un sacco quelle sfide letterarie in cui ci sono regole precise.
È proprio quando ti costringono a rispettare dei confini che puoi sbizzarrirti fino al limite.
Per il resto come va, Anna?
Ho letto pochi giorni fa un tuo grido di protesta contro chi non si è ancora espresso nel forum, sebbene ne faccia parte. Ora che sono arrivato a cento hai capito: il tuo grido l’ho ascoltato.
LA DRABBLE DI MASSIMO MARIANI PARMEGGIANI
Barbarica, primordiale, selvaggia e ritmica quella musica risvegliava un assopito sogno di trasgressione ch'irragionevole ed infantile si delineava nel parossistico clangore di quei palmi che mantenevano il tempo che, dal suo quotidiano divenire, era fuggita senza darsi il tempo di riflettere ed alcuno poteva conoscerla. Se non l'avesse fatto neppure ora che il suo mondo s'era capovolto avrebbe rimpianto anche quest'occasione dispersa. Prese se stessa lanciandosi su quel tavolo, la gonna alzata oltre il limite delle ginocchia, la mente vuota d'ogni dolore, beata e persa in quella danza che all'unisono pulsava con il suo sangue e a fanculo tutti quanti!
LA DRABBLE DI ORNELLA TURRINI
Il mare è ghiacciato. Scintilla sotto di me. Come un desiderio mai realizzato, freddo nel suo ricordo. Lascio che i pensieri scivolino sulla superficie, alzando piccole gocce al loro passaggio. La luce le cattura in impercettibili lampi di colore. Mi sembra di veder passare qualcosa, un pesce…? No, è un sogno, quello che da bambino mi accompagnava nelle notti. Ed eccone un altro e ancora, l’acqua si increspa sotto la crosta. Il sole si alza, si muovono le onde, irrompono nel mondo. Sono le mie visioni che vengono a trovarmi. Come un pescatore paziente tendo la mia rete e aspetto…
 LA DRABBLE DI VITO LEUCCI
Un bagliore improvviso dissolse le immagini in un unico abbraccio di bianco. Sembrava un lampo ma non seguì alcun tuono. Accecato il ragazzo chiuse gli occhi aspettandosi che accadesse qualcosa di irreparabile. Aveva in quell’attimo pensato al peggio, un fulmine, il crollo della parete, una improvvisa folgorazione. Non accadde nulla di tutto ciò. Riaprì gli occhi lentamente aspettandosi di ritrovare un ambiente distrutto da quel lampo. Tutto era come prima, tutto meno un particolare. Lì, nel castello sovrastante, si era aperto un varco. Una porta, prima inesistente si era materializzata, ed era spalancata, quasi che gli si fosse offerta ospitalità.
LA DRABBLE DI ROBERTO MESTRONE
Certo che ti amo! Ma non mi concedi neppure il tempo di dirtelo. Ho provato nelle maniere più dolci e aggraziate, ho accantonato i silenzi della notte per avere attimi solo per le mie parole! Ma tu ascoltavi le illusioni dei tuoi sogni lasciando senza risposte le attese del cuore.
Quali fantasticherie covi dentro quel corpo di donna capricciosa o quali chimere ti corteggiano la mente senza una meta? Prova a cancellare le memorie dei giorni senza sole e abbraccia gli arcobaleni che hanno sorriso agli stupendi tramonti! Ritroverai il nostro antico sentiero, ancora profumato tra fragranti cespugli di rose.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.