© Caffè Letterario La Luna e il Drago - Progetto Culturale
  • * HOME
  • ** COOKIES POLICY **
  • * chi siamo - contatti
  • * RASSEGNA STAMPA
  • * foto gallery
  • >>WEBZINE
  • >>LIBRI DIGITALI
  • IL SALOTTO DEL CAFFE'
  • LE ANTOLOGIE DEL CAFFE'
  • 50 PENNE D'AUTORE
    • 50 Penne d'autore - 2° volume
    • 50 penne d'autore
  • incontro con l'autore
    • mauro biglino a taranto
  • VOCI MEDITERRANEE - progetto culturale itinerante
    • PREMIO VOCI MED. 2015
  • FESTA D'ESTATE - per il recupero degli antichi spazi
  • * ARTISTI DEL CAFFE'
  • * EVENTI
    • maggio dei libri 2016
    • partecipazioni >
      • Giornate Pirandelliane 2017
      • Thesaurus 2016
      • premio Thesaurus 2015
      • energia per la vita 2015
      • Energia per la Vita - Lions Club Rho
      • MoicArte 2012
      • ...al Pisa Book Festival 2011 >
        • Comunicato stampa - ilfoglioletterario edizioni
      • Fiera Campionaria REgionale - Grottaglie 1/9 ottobre 2011
      • L'ISOLA CHE VOGLIAMO - Taranto 2011
      • 6 agosto 2010 - Reality Wine Bar Show
    • artigianato - hobbistica >
      • Mostra "Vento di Primavera"
      • GiOjArT 2011
    • Teatro, Cinema & Poesia >
      • proiezione film amatoriale "Il Brigante Pizzichicchio"
      • Omaggio ad Alda Merini
      • Aspettando San Valentino
    • pittura >
      • Un Natale di Emozioni - personale di Annamaria Gerlone
      • Monticelli - ed è sabbia
    • fotografia >
      • La Puglia è... personale di fotografia di Carlos Solito con Recital di Poesia serata finale
      • MICHELE MANISI - PRELUDIO - personale di fotografia
      • "lucircu" di Pietro Annicchiarico
  • * LA VETRINA DEL CAFFE'
    • libri & eventi
    • i video del caffè
    • ALTRE NEWS >
      • interviste >
        • INTERVISTA DI NAZARIO PARDINI a NINNJ DI STEFANO BUSA'
      • libri >
        • la melodia dell'ombra - Galante
        • Dalla Sicilia alla Puglia - presentazione di Vittorio Sgarbi
        • ILFOGLIO EDIZIONI- libro omaggio
        • il nuovo libro di Pinuccio Stea
      • concorsi >
        • Lions Club Rho "Energia per la vita"
        • Thesaurus 3° edizione
        • DE LEO - BRONTȄ 2013
        • Accademia Romanesca
        • Taranto fra tesori, suggestioni e parole
      • storia >
        • 350 ANNI FA L’ASSASSINIO DELL’ARCIPRETE DI GROTTAGLIE
        • Fra Serafino dalle Grottaglie
        • sacralità domestica tra '800 e '900
    • Calendario 2012
    • ViRtUaL aRt gAllErY >
      • Maria Grazia Monticelli tra sogno e realtà
      • Ed è Sabbia...
    • VERNISSAGE ONLINE >
      • Michele Manisi - fotografia
    • LE INTERVISTE DEL CAFFE' >
      • Eva Czerkl
      • Ninnj Di Stefano Busà
      • Federico Illesi
      • New Page
      • Gordiano Lupi
      • Josè Van Roy Dalì
    • LINK CONSIGLIATI >
      • MERCATINO D'ARTE
      • LINK CONSIGLIATI
    • FORUM
  • * CONCORSI
    • Premio Nazionale La Luna e il Drago
    • i migliori anni della nostra vita >
      • Cofanetto I Migliori Anni
      • vincitori e selezionati
    • Storie di tutti i giorni
    • PARLAMI D'AMORE
    • Premio Nazionale "Le Esperidi" - 1° Edizione 2011 >
      • articolo periodico BCC
    • Parole di Cristallo - 1° edizione 2010
  • * GIOCHI LINGUISTICI
    • drabble e dintorni >
      • DRABBLE
      • TAUTOGRAMMA >
        • il libro
        • A-E >
          • A
          • B
          • C
          • D
          • E
        • F - M >
          • F
          • G
          • H
          • I
          • L
          • M
        • N - R >
          • N
          • O
          • P
          • Q
          • R
        • S - Z >
          • S
          • T
          • U
          • V
          • Z
  • * SITI AMICI
    • Josè Van Roy Dalì
    • la stagione di mezzo
    • CENACOLO ALTREVOCI
    • CIELI ALTI POESIA
    • PENSIERIPAROLE
    • IL FOGLIO LETTERARIO
    • Domenico Ruggiero
  • * FACEBOOK
  • * nel 2011...
  • * LIBRO DEGLI OSPITI
    • IL PIACERE DI SCRIVERE - INTERVISTA LA LUNA E IL DRAGO
    • commenti ospiti >
      • calendario 2015
      • CALENDARIO 2014
      • calendario 2009 - dieci anni con voi
  • SITI PERSONALI
  • AFORISMI
    • Dante ALIGHIERI
    • Elizabeth BARRET BROWNING
    • Bertolt BRECHT
    • Dino BUZZATI
    • Lord BYRON
    • Italo CALVINO
    • Paulo COELHO
    • Kahlil GIBRAN
    • Nazim HIKMET
    • Gabriel Garcia MARQUEZ
    • Alda MERINI
    • Pablo NERUDA
    • Friedrich Wilhelm NIETZSCHE
    • Fernando PESSOA
    • Salvatore QUASIMODO
    • William SHAKESPEARE
    • Susanna TAMARO
    • Tiziano TERZANI
    • Giuseppe UNGARETTI
  • CONTEST DRABBLE
  • Nona edizione 2017
  • I GRANDI AUTORI raccontati dal Caffè Letterario La Luna e il Drago
    • I Grandi Autori di ogni tempo
    • I Grandi Autori del '900
  • Agendina Poetica 2020
  • Giornata mondiale Poesia 2021
  • Le parole che non ti ho detto - iniziativa
    • Settecentenario Dante Alighieri
    • Cartoline/poesia
    • Autori foto con raccolta
  • Giornata mondiale poesia 2022



A lato la copertina dell'antologia che raccoglie le opere degli Autori primi classificati e/o menzione di merito e le opere degli Autori selezionati

LEGGI L'ANTEPRIMA


ACQUISTA ON LINE






Immagine
Sezione Racconti brevi 


OPERA 1° CLASSIFICATA
Danila Oppio – Legnano (Milano);  
1° classificata con l'opera: All'ombra dei migliori anni
MOTIVAZIONI 
La vitalità tonificante di un ricordo che, una volta tanto, non è rimpianto ma motivo di riflessione che trascina e coinvolge il lettore. Sulle note di una melodia senza tempo, mescolando la quotidianità con un  passato in cui molti si possono riconoscere (il ’68 e le contestazioni giovanili) si guarda comunque al futuro.  
VIDEO - TRAILER BONUS 1° CLASSIFICATO
OPERA MENZIONE SPECIALE
Elisa Sala Borin – Treviso  
Menzione speciale con l' opera: La mia prima canzone
MOTIVAZIONI
L'uso sapiente delle tecniche proprie della narrativa breve in una costruzione quasi "cinematografica”. Parole che raccontano una storia. La nostra. Quella speranza di riappropriarsi di un futuro rubato dalla guerra fa timidamente capolino tra un mazzolino di fiori di campo e le note di “Polvere di Stelle”. 

**************

AUTORI SELEZIONATI PER
L'INSERIMENTO IN ANTOLOGIA

Antonella Albano  – Taranto
opera: Chissà che sarà di noi


Giovanni Altieri  –  Cascina (PI)
opera: Che fine avrà fatto Rosalia?

Marco Bertoli –  Pisa
opera: Paolo e Francesca 

Emanuela Bighi –  Ferrara
opera: Strana generazione

Simona Borelli  – Volpedo (AL)
opera: I migliori sono loro

Marina Cozzolino – Elmas (Cagliari)
opera: Le merende con Gianni Morandi

Orietta Degiorgi –  Taranto
opera: La giara del tempo perso

Maddalena De Leo –  Ascea Marina (SA)
opera: La canzone dei ricordi

Federico Francesco Falco –  Roma
opera: Alice

Laura Giorgi  – Grosseto
opera: мой друг (Il mio amico)

Adriana De Carvalho Masi – Bregano (VA)
opera: I giardini di Kensington


Paola Montanari –  Ala (Trento)
opera: Ti vorrei consolare

Fulvia Pamfili   –  Ronchi dei Legionari (GO)
opera: Ipod

Stefania Donatella Paron – Rovigo
opera: Il Furioso nell'isola di Santo Domingo

Emilia Cinzia Perri  –  Roma
opera: L'attimo che attende

Fiorentina  Petruzzi – Taranto
opera: Eccoti... Giorgia

Rosanna Petruzzi – Taranto
opera: In un abbraccio Giulia!

Filippo Radogna  –  Matera
opera: Tra le magiche note del Kiss

Fernanda Raineri – Massa
opera: Station wagon

Teresa Regna   –  Pietramelara (CE)
opera: Il primo piccolo grande amore

Cristina Rombi – Quartu Sant'Elena (CA)
opera: Dagger

Nicolina Ros  –  San Quirino (PN)
opera: ...Solo noi...

Marinella Rosin Beltramini  –  Pordenone
opera: Piove sui ricordi

Carla Rosin  – Corciano (Perugia)
opera: Emozioni

Vittorio Sartarelli –  Trapani
opera: Quei favolosi anni '60

Assunta Spedicato  –  Corato (BA)
opera: Musica e poesia

Luca Tosoni – Sant'Elpidio al Mare (FM)
opera: Gli anni delle immense compagnie.... 

Annamaria Trevale –  Milano
opera: Sabato pomeriggio

Ornella Turrini – Roma
opera: A ritmo di valzer

Emiliano Sergio Verga  – Bollate (MI)
opera: Finestre ruggenti sotto un cielo azzurro

Nicola Zambetti –  Bari
opera: Vecchi dischi


Sezione Poesia

OPERA 1° CLASSIFICATA
Rosanna Di Iorio – Cepagatti (PE) 
1° classificata con l'opera: Di tutto quello che ho vissuto
MOTIVAZIONI:
Il disincanto per una vita che, forse, non ha mantenuto appieno le sue promesse e la malinconia sottile di una canzone  rimasta sospesa tra fosforescenti alberi infiniti in una stanza dal soffitto viola. Emozioni intense e coinvolgenti che paiono danzare in punta di penna nelle stanze della memoria.  
VIDEO - TRAILER BONUS 1° CLASSIFICATO
OPERA MENZIONE SPECIALE
Tiziana Monari – Prato 
Menzione speciale
con l' opera: Il maestro Palesse
MOTIVAZIONI
Una istantanea “seppiata”, quasi un dagherrotipo racchiuso sotto vetro, all'interno di un cofanetto impreziosito da eleganti intarsi in ottone, pelle e velluto. All’apparenza prive di una melodia  di riferimento in cui incastonare la nostalgia di un ricordo, sono le parole stesse che diventano musica e colonna sonora di un tempo appartenuto a molti.   
**************

AUTORI SELEZIONATI PER
L'INSERIMENTO IN ANTOLOGIA


Franco Andreone – San Giorgio Monferrato (AL)
opera: L'alba della mia vita


Anna Barzaghi - Seveso (MB)
opera: Con tutto l'amore
Fulvio Bella   – Brugherio (MB)
opera: Dal mare


Maria Teresa Bernhart  – Torini
opera: Un amore proibito 

Elena Bertazzoni  – Mozzo (BG)
opera: Spazzola Rock


Armando Bettozzi  – Roma
opera: La mattonella

Antonio Bicchierri  – San Giorgio Ionico (TA)
opera: La nostra generazione

Angela Anna Maria Bitetti – Santeramo in Colle (BA)
opera: Nostalgica melodia


Milena Maria Contini  –  Milano
opera: Con Enea, cheek to cheek


Irene De Pace – Latina
opera: Un antico slow

Zeno Ferigo  – Verona
opera: Via Tagliamento 

Sandra Greggio  –  Este (PD)
opera: Era de maggio


Rita Iacomino – Limbiate (MB)
opera: Musica

Vincenzo La Bella  – Germania
opera: 1984


Pietro Maroncelli – Latina
opera: Traviata, atto primo

Tommaso Mondelli – Pinerolo (TO)
opera: Una piemontesina


Aldo Palmas – Iglesias (CI)
opera: Ci porterà il vento 

Ciro Petrarulo  – Grottaglie (TA)
opera: Il tempo dei falò

Luigi Pignatelli – Taranto
opera: Avido avverto acqua

Alessia Ranieri  – Roma
opera: Let her go

Piero Colonna Romano – Lavagno (VR)
opera: L'ultima nota


Federico Saccone - Terracina (LT)
opera: Tu

Umberto Schioppo – Napoli
opera: Mente in viaggio

Patrizia Stefanelli   – Itri (LT)
opera: 1967


Teresa Vallieri  – Dogato (FE)
opera: Sogni

Rodolfo Vettorello  –  Milano
opera: Gaber
Immagine
GLI ATTESTATI 1° CLASSIFICATI E MENZIONI SPECIALI*
*tutti gli altri autori selezionati riceveranno l'attestato all'indirizzo e-mail fornito

Powered by Create your own unique website with customizable templates.