RELAZIONE FINALE
Dicembre 2013 VOCI MEDITERRANEE, il progetto culturale itinerante del Caffè Letterario La Luna e il Drago, riferito al biennio 2012/2013, è stato portato a termine nei tempi previsti con un successo tangibile e verificabile attraverso le cifre reali, la soddisfazione degli artisti, il consenso di pubblico. Partita dal castello Aragonese di Taranto nel luglio 2012, la “carovana” di Voci Mediterranee, dopo essere passata da Grottaglie, Latiano e Villa Castelli, è tornata a Taranto, culla del Mediterraneo, per la tappa conclusiva. Il progetto, curato da Anna Montella, è maturato negli ambiti delle attività del Caffè Letterario La Luna e il Drago per la promozione del Territorio e del Genius Loci, utilizzando un format collaudato già in precedenti esperienze (ovvero un corollario di iniziative a sostegno dell’evento centrale) ampliato con la formula degli spazi autogestiti messi gratuitamente a disposizione di organismi, formazioni e singoli, mettendo insieme più risorse umane, diversificando gli eventi e ottenendo l'effetto "matrioska” (l’evento nell’evento) con il risultato di dare visibilità a più realtà culturali del territorio, nonché ad autori di diverso percorso ed esperienza con uno sguardo particolare rivolto agli autori esordienti. Un fermento culturale che, in due anni, ha coinvolto circa duecento tra autori di arti visive, attori, scrittori, poeti, editori, associazioni, musicisti, cantanti, operatori culturali, critici, media, istituzioni e tutti coloro che, a diverso titolo, si sono adoperati per la buona riuscita del progetto. Tante Voci Mediterranee che si sono unite alle nostre diventando un coro. Negli ambiti del progetto itinerante è maturato, altresì, il Premio Voci Mediterranee giunto alla II edizione e che proseguirà il suo viaggio negli anni a venire, anche se il progetto-pilota è giunto al termine. Questa edizione 2013 ha visto il Premio assegnato al poeta, scrittore, saggista, conferenziere Pierfranco Bruni, mentre per la edizione 2012 il Premio alla Carriera Voci Mediterranee era stato assegnato al M° scultore Carmelo Conte. Il progetto, così concepito, si è avvalso di collaborazioni eccellenti fornite a titolo gratuito e di amicizia, prima fra tutte la collaborazione del Critico Ufficiale del progetto Voci Mediterranee, la Baronessa Elisa Silvatici Accademico dei Cavalieri di S. Stefano P&M, a cui il Caffè Letterario ha conferito la qualifica di Amico Eccelso. Il progetto, prodotto in proprio senza ricorrere ad alcuna forma di finanziamento pubblico, ha dimostrato, tra le altre cose, che si può operare per la collettività senza pesare economicamente sulla stessa e che si può creare aggregazione e condivisione là dove esiste il desiderio di cooperare e di "fare squadra". Il nostro ringraziamento a tutti coloro che hanno fatto questo pezzo di strada insieme a noi. GRAZIE A TUTTI |
Rassegna stampa
|
- * HOME
- ** COOKIES POLICY **
- * chi siamo - contatti
- * RASSEGNA STAMPA
- * foto gallery
- >>WEBZINE
- >>LIBRI DIGITALI
- IL SALOTTO DEL CAFFE'
- LE ANTOLOGIE DEL CAFFE'
- 50 PENNE D'AUTORE
- incontro con l'autore
- VOCI MEDITERRANEE - progetto culturale itinerante
- FESTA D'ESTATE - per il recupero degli antichi spazi
- * ARTISTI DEL CAFFE'
-
* EVENTI
- maggio dei libri 2016
-
partecipazioni
>
- Giornate Pirandelliane 2017
- Thesaurus 2016
- premio Thesaurus 2015
- energia per la vita 2015
- Energia per la Vita - Lions Club Rho
- MoicArte 2012
- ...al Pisa Book Festival 2011 >
- Fiera Campionaria REgionale - Grottaglie 1/9 ottobre 2011
- L'ISOLA CHE VOGLIAMO - Taranto 2011
- 6 agosto 2010 - Reality Wine Bar Show
- artigianato - hobbistica >
- Teatro, Cinema & Poesia >
- pittura >
- fotografia >
-
* LA VETRINA DEL CAFFE'
- * CONCORSI
- * GIOCHI LINGUISTICI
- * SITI AMICI
- * nel 2011...
- * LIBRO DEGLI OSPITI
- SITI PERSONALI
-
AFORISMI
- Dante ALIGHIERI
- Elizabeth BARRET BROWNING
- Bertolt BRECHT
- Dino BUZZATI
- Lord BYRON
- Italo CALVINO
- Paulo COELHO
- Kahlil GIBRAN
- Nazim HIKMET
- Gabriel Garcia MARQUEZ
- Alda MERINI
- Pablo NERUDA
- Friedrich Wilhelm NIETZSCHE
- Fernando PESSOA
- Salvatore QUASIMODO
- William SHAKESPEARE
- Susanna TAMARO
- Tiziano TERZANI
- Giuseppe UNGARETTI
- CONTEST DRABBLE
- Nona edizione 2017
- I GRANDI AUTORI raccontati dal Caffè Letterario La Luna e il Drago
- Agendina Poetica 2020
- Giornata mondiale Poesia 2021
- Le parole che non ti ho detto - iniziativa
- Giornata mondiale poesia 2022
- Giornata mondiale della poesia 2023